Carni e salumi

Tra le carne pregiate del territorio spicca la

Mora Romagnola

(suino locale di colore nero).

La “Mora” ha popolato tutto il versante nord dell’Appennino nelle provincie di Ravenna e Forlì fino agli anni ’50. E’ un antico suide con notevoli doti di rusticità. Le sue caratteristiche sono: costituzione longilinea, buona taglia, testa piccola con muso lungo e sottile, orecchie piegate in avanti e parallele al muso, occhio a mandorla di colore nero, pelle scura con setole nere che formano lungo la linea dorso-lombare una specie di criniera denominata “linea sparta”. Razza robusta, ha carni saporite adatta al consumo fresco e alla trasformazione secondo i metodi tradizionali. E’ stata inserita dalla Regione Emilia-Romagna nel Piano Regionale di Sviluppo Rurale come razza da salvare e dal movimento Slow Food nelle cento produzioni italiane da presidiare.

Scopri di più sulla Mora Romagnola

Sempre tra le carni tipiche, questa volta ovine, ci sono

l’Agnellone

(carni di agnelli con peso vivo tra i 25 e i 50 Kg e un massimo di 6 mesi di vita)

e il Castrato

(carni di ovini con peso vivo tra i 40 e i 100 Kg e un massimo di 12 mesi di vita).

Si tratta di carni fresche ovine con marchio di Qualità Controllata: derivano da animali identificati alla produzione e seguiti fino al banco vendita con certificato di garanzia sulle modalità di allevamento e sul tipo di alimentazione.

Scopri di più sul Castrato di Romagna

Da provare anche il

Bél e còt o Bél a còt.

Pur avendone l’aspetto, non è un cotechino ma un insaccato che si produce con carne muscolosa di maiale e cotica e si gusta specialmente durante la Festa della Madonna dei Sette Dolori (terza domenica di settembre). Sempre in quest’occasione è possibile apprezzare un altro piatto caratteristico chiamato la Zuzizina. L’impasto dell’insaccato si ricava usando carne giovane e appena macellata. Questa viene condita con sale, pepe, composta e insaccata nelle budella di pecora chiamate “i rudlé” e poi anellata a tre salsiccini per tre. La cottura è breve ed è fatta sia ai ferri che in padella.

Nel territorio di Conselice sono prelibati

i Ranocchi,

piatto tipico della cucina di valle.

Si cucinano in umido, fritti o in delicati risotti. Conselice dedica a questa specialità una rinomata sagra che si tiene nella seconda metà di settembre.

Scopri di più sui ranocchi

This post is also available in: English (Inglese)

Ascolta la lettura della pagina

Evidenzia o seleziona il testo per ascoltare i contenuti testuali del sito.
Premi PLAY o PAUSA nel piede del sito.