News

Debutto per Ciclico a Castel Bolognese – 11 novembre

Ciclico è una nuova serie di appuntamenti in partenza sabato 11 novembre 2023 a Castel Bolognese. Un invito all’esplorazione lenta del territorio tramite un turismo sostenibile, attento alla natura e ai suoi ritmi, che pone l’enfasi sullo stare insieme e sulla condivisione di tradizioni; ma anche un’occasione per creare una sinergia tra cultura ed enogastronomia, rendendo … Read more

Due laboratori speciali a GiovinBacco 2023 – 27 e 28 ottobre

Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre torna, nel cuore di Ravenna, GiovinBacco in Piazza, la manifestazione enologica dedicata al Sangiovese e agli altri vini romagnoli. Giunta alla 21ª edizione, l’evento trasforma per tre giorni il Centro Storico nel teatro del buon vino e del buon cibo di Romagna. Sono oltre 200 le etichette presenti. Il pubblico potrà gustare i vini di Romagna – Sangiovese, Albana e tutti gli altri … Read more

Sabato 21 ottobre visita con degustazione alla cantina Longanesi

Un vitigno resistente, una storia appassionante, un vino capace di attraversare il tempo e di rappresentare al meglio il carattere di una terra e dei suoi abitanti. Sono gli ingredienti di un appuntamento speciale in programma a ottobre lungo la Strada della Romagna. Sabato 21 ottobre, dalle ore 16 alle 18, è in programma una … Read more

Vén – Vignaioli e Terroir a Lugo dal 6 all’8 ottobre

Dal 6 all’8 ottobre 2023 arriva a Lugo, nella splendida location del Pavaglione, la prima edizione di Vén – Vignaioli e Terroir, un evento tutto dedicato al vino, da degustare ed acquistare, con produttori in arrivo da tutta l’Italia. Il tutto sarà accompagnato da proposte gastronomiche e masterclass dedicate. A rappresentare la provincia di Ravenna ci sarà … Read more

Domenica 8 ottobre The Walking Blogger a Brisighella

Domenica 8 ottobre a Brisighella si terrà la seconda edizione dell’iniziativa “”The Walking Blogger”. Nuovo percorso e nuova destinazione per una passeggiata panoramica gratuita organizzata da Giorgia del blog “La valigia di Pimpi, Sara del blog “Cappellacci a merenda” e Richard Turchi appassionato di trekking che ha studiato e provato il percorso. Si parte alla … Read more

Degustazione con delitto alla Pentecoste Castèl – venerdì 15 settembre

Dal 14 al 17 settembre a Castel Bolognese si recupera la Pentecoste Castèl, evento previsto a maggio ma rinviato a causa dell’alluvione. Il tradizionale appuntamento vedrà per quattro giorni in piazza stand gastronomici, spettacoli e animazioni per adulti e bambini. Novità dell’edizione 2023 è la presenza della Strada della Romagna con un laboratorio di degustazione … Read more

Vini tipici e turismo esperienziale al Festival dei calanchi

E’ tutto pronto per la seconda edizione del Festival dei calanchi e delle argille azzurre, curato da Matteo Zauli, direttore artistico del Museo Carlo Zauli. Il festival, originarimente in programma nel mese di maggio, è stato posticipato a settembre a causa dell’alluvione. La manifestazione valorizza un’area geografica unica, compresa tra Faenza, Brisighella, Riolo Terme e Castel Bolognese, che … Read more

Esperienze emozionanti con “Romagna a tu per tu”

Una passeggiata tra i filari carichi d’uva con degustazione in cantina, una giornata in compagnia dei salinari di Cervia, una lezione di yoga in vigna o una lezione sulla piadina romagnola con pranzo finale in agriturismo, una visita guidata al museo con partecipazione a un laboratorio didattico, un tour alla scoperta di un antico mulino … Read more

Racconti in viaggio: il Lamone – domenica 3 settembre 2023

Domenica 3 settembre quarta edizione dell’affascinante passeggiata lungo il fiume sulle tracce della storia e del futuro di un grande patrimonio territoriale Racconti, sapori e natura in un percorso pianeggiante di 9 km adatto a tutte le età con pic-nic gourmet a base di prodotti del territorio e visita guidata a Palazzo San Giacomo Camminare … Read more

Tramonto DiVino a Milano Marittima – venerdì 28 luglio 2023

E’ in partenza il tour 2023 di Tramonto DiVino, che come ogni estate porterà in degustazione in tante località dell’Emilia Romagna i migliori vini regionali abbinati ai prodotti DOP e IGP del territorio.  Sette le tappe, tre in Romagna (Cervia, Milano Marittima, Cesenatico), quattro in Emilia (Scandiano, Bologna, Ferrara, Piacenza). Venerdì 28 luglio l’appuntamento sarà nel ‘salotto buono’ … Read more

Ascolta la lettura della pagina

Evidenzia o seleziona il testo per ascoltare i contenuti testuali del sito.
Premi PLAY o PAUSA nel piede del sito.