Sulla Buona Strada: eventi 2024

Sulla Buona Strada: eventi 2024

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Dodici mesi di sapori, natura, arte e tradizioni “Sulla buona Strada“: parte domenica 7 gennaio la seconda edizione del format di esperienze da vivere lungo la Strada dei vini e dei sapori del Sangiovese che unisce i vini e i prodotti tipici del territorio al grande patrimonio di tesoriculturali e paesaggistici della provincia di Ravenna.

Un mix unico di emozioni da sorseggiare con gusto e con cui riempirsi gli occhi, il cuore e la mente.

Sulla Buona Strada: il calendario

Domenica 7 gennaio, dalle ore 15 alle 18
Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza

BRINDISI AL MUSEO
Che bello, che buono! Vini e sapori incontrano arte e bellezza
(scopri il programma)

Domenica 14 gennaio, dalle ore 15.30 alle 18.30
Museo d’Arte di Ravenna (MAR)

BRINDISI AL MUSEO
Che bello, che buono! Vini e sapori incontrano arte e bellezza
(scopri il programma)

Domenica 21 gennaio, dalle ore 15 alle 18
Museo del Sale di Cervia

MERENDA AL MUSEO
Che bello, che buono! Vini e sapori incontrano arte e bellezza
(scopri il programma)

Domenica 28 gennaio, dalle ore 16 alle 18.30
Ecomuseo delle erbe palustri di Bagnacavallo

MERENDA AL MUSEO
Che bello, che buono! Vini e sapori incontrano arte e bellezza
(scopri il programma)

Sabato 3 febbraio, alle ore 21
Teatro comunale Walther Chiari di Cervia

CHE SPETTACOLO DIVINO!
Una storia d’amore… dall’Albana al tramonto
(scopri il programma)

Venerdì 16 febbraio, alle ore 20.30
Locanda La Cavallina di Brisighella

SFUMATURE DI SANGIOVESE
Cena gourmet con eccellenze gastronomiche del territorio abbinate a diverse espressioni territoriali del vino principe della Romagna
(scopri il programma)

Sabato 24 febbraio, dalle ore 16 alle 18
Cantina Poderi Morini

ABBRACCI DI VINO E CICCOLATO
Degustazione guidata di vini romagnoli abbinati ai cioccolati artigianali della maitre chocolatier Francesca Caon
(scopri il programma)

Sabato 9 marzo, dalle ore 14.30 alle 18
Grotta del Re Tiberio e Agriturismo Tenuta Nasano, Riolo Terme

SPELEOLOGI DEI SAPORI
Escursione guidata nella grotta più affascinane del Parco della Vena del Gesso e visita in agriturismo con degustazione di vini e prodotti romagnoli
(scopri il programma)

Sabato 16 marzo, dalle ore 15 alle 18.30
Cotignola e Cantina Celti Centurioni (Bagnacavallo)

ARTE, NATURA E GUSTO IN BASSA ROMAGNA
Passeggiata guidata tra street art e natura della Bassa Romagna e visita in cantina con degustazione di vini e prodotti romagnoli
(scopri il programma)

Sabato 6 aprile, alle ore 16
Oriolo dei Fichi

A SPAS PAR URIOL!
Passeggata panoramica sulle colline di Oriolo dei Fichi con tappa nelle cantine e negli agriturismi del territorio
(scopri il programma)

Domenica 7 aprile, alle ore 16
Teatro Binario di Cotignola

CHE SPETTACOLO DIVINO!
Una storia d’amore… dall’Albana al tramonto
(scopri il programma)

Domenica 14 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 19
Pineta di Classe e Agriturismo La Casina

IL BOSCO DI MARE: COLORI, PROFUMI E SAPORI
Passeggiata guidata alla scoperta della pineta e visita in agriturismo con degustazione di vini e prodotti romagnoli
(scopri il programma)

Domenica 21 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 16.00
Casola Valsenio, Giardino delle erbe

THE WALKING BLOGGER
Passeggiata guidata da travel blogger alla scoperta dei paesaggi più suggestivi di Casola, visita al Giardino delle erbe con assaggio di vini aromatici
(scopri il programma)

Sabato 27 aprile, dalle ore 17 alle ore 19.30
Faenza, Osteria La Baita

TREKKING URBANO CON DEGUSTAZIONE: FAENZA
Passeggiata guidata alla scoperta degli angoli nascosti del centro storico e aperitivo romagnolo in osteria tipica
(scopri il programma)

Sabato 11 maggio, dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Monte Mauro, Azienda agricola Laura Zonin

TREKKING PANORAMICO CON DEGUSTAZIONE
Escursione guidata nel Parco della Vena del Gesso e visita ad azienda agricola con degustazione di olio EVO.
(scopri il programma)

Sabato 18 maggio, dalle ore 16 alle ore 19
Brisighella, Cantina Bulzaga

PANORAMI E SAPORI MOZZAFIATO SUI CALANCHI
Escursione guidata nel Parco della Vena del Gesso e visita ad azienda agricola con degustazione di vini e prodotti romagnoli.
(scopri il programma)

Domenica 26 maggio, dalle ore 16.30 alle 19.30
Grotta del Re Tiberio e Cantina Tibè, Riolo Terme

SPELEOLOGI DEI SAPORI
Escursione guidata nella grotta più affascinane del Parco della Vena del Gesso e visita in cantina con degustazione di vini e prodotti romagnoli
(scopri il programma)

Domenica 9 giugno, dalle ore 10.00 alle 14.00
Agriturismo Tre di Spade, Lido di Savio

NUTRIMENTI PER L’ANIMA E IL CORPO
Esperienza guidata di meditazione yoga e visita in agriturismo con pranzo del contadino a base di prodotti di stagione
(scopri il programma)

Sabato 14 settembre, dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Ravenna

TREKKING URBANO CON DEGUSTAZIONE: SULLE TRACCE DI DANTE
Visita guidata alla Ravenna dantesca con aperitivo a base di prodotti tipici romagnoli
(scopri il programma)

Sabato 28 settembre, dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Brisighella

TREKKING URBANO CON DEGUSTAZIONE: L’ORO VERDE
Passeggiata guidata alla scoperta degli angoli nascosti del borgo e aperitivo romagnolo
(scopri il programma)

Sabato 12 ottobre, dalle ore 15.00 alle 17.30
Forlì

TUTTI I SAPORI DEL MELOGRANO
Dalla raccolta in campo alla merenda contadina nelle tende romagnole con prodotti e cocktail a base di melograna
(scopri il programma)

Sabato 26 ottobre, dalle ore 16 alle ore 19
Ravenna

TREKKING URBANO CON DEGUSTAZIONE: MOSAICI D’ARTE E DI GUSTO
Visita guidata alla Ravenna dei mosaici e aperitivo tipico con degustazione guidata di vini romagnoli
(scopri il programma)

Sabato 9 novembre, dalle ore 17 alle ore 18
Torre di Oriolo

DOLCI MATRIMONI ROMAGNOLI
Incontro-degustazione sui dolci tipici della provincia di Ravenna abbinati a vini dolci romagnoli
(scopri il programma)

RASSEGNA STAMPA DEL CICLO DI APPUNTAMENTI “SULLA BUONA STRADA 2024”: consulta qui

CAMPAGNA ADV SUL CORRIERE ROMAGNA DAL 3 AL 24 FEBBRAIO 2024: consulta qui

CAMPAGNA RADIOFONICA SU ANDATA IN ONDA SU RADIO BRUNO E RADIO LATTE E MIELE DAL 1 FEBBRAIO AL 1 MARZO 2024 : ascolta qui

CAMPAGNA SOCIAL MEDIA (FACEBOOK) DA GENNAIO A NOVEMBRE 2024: consulta qui

La rassegna “Sulla buona Strada” è realizzata grazie al cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna per azioni di informazione legate alle produzioni dei vini e dei prodotti agricoli e alimentari tipici e tradizionali di qualità (legge n. 23/2000, determina DPG/2023/24379).

This post is also available in: Italiano (Italian)

Listen to the reading of the page

Highlight or select text to hear the site’s textual content.
Press PLAY or PAUSE at the foot of the site.