This post is also available in: English (Inglese)
Comune di Alfonsine
Oggi Alfonsine è un importante e moderno polo agricolo in continua espansione
Alfonsine si trova a nord-est di Lugo, all’incrocio tra la strada statale Adriatica SS16, nel tratto in cui assume il nome di via Reale (che congiunge Ferrara a Ravenna) e la strada provinciale Naviglio SP8 che la collega a Bagnacavallo.
Se oggi Alfonsine è un importante e moderno polo agricolo in continua espansione, ciò è dovuto alla determinazione di intere generazioni di alfonsinesi che, nel corso dei secoli, fino alla storia recente, sono stati più volte chiamati a difendere e ricostruire la loro cittadina.
Un impegno che si avverte nella forza di carattere della gente di qui, accompagnata da una forte carica di giovialità, che si manifesta anche attraverso l’attenzione diffusa alla promozione culturale e alla solidarietà sociale.
Alfonsine deve le sue origini alla famiglia Calcagnini. Nel 1465 il conte Teofilo Calcagnini ricevette in dono da Borso d’Este, duca di Ferrara, le terre a destra del Po di Primaro, di Filo e Longastrino. Un territorio fatto di boschi e acque, valli e paludi, che richiese un’imponente opera di bonifica iniziata da Teofilo e portata avanti in maniera sistematica dal figlio Alfonso, che chiamò le terre bonificate “Le Alfonsine”.
Trattandosi di un territorio di cerniera, fra il Ravennate e l’area estense, persistenti furono le diatribe per la definizione dei confini, tant’è che Alfonsine divenne Comune solo nel 1814.
Durante il giugno del 1914, il suo nome riempì le prime pagine dei giornali dando vita alla “Settimana Rossa”, che vide, tra l’altro, l’incendio del Palazzo Municipale e della Chiesa.
Con la salita al potere del partito fascista, la città subì dure repressioni. La Seconda Guerra Mondiale, data la lunghissima permanenza del fronte durante l’ultimo anno di ostilità, causò la distruzione del 75% delle abitazioni e la scomparsa del vecchio centro storico. La nuova cittadina fu costruita nella posizione attuale, sulla sinistra del fiume Senio.
SCOPRIRE ALFONSINE
MUSEO DELLA BATTAGLIA DEL SENIO
Piazza della Resistenza, 2 – Orario feriale: dal lunedì al venerdì, ore 09:00 – 12:00 e 14:00 – 17:00; orario festivo: aprile e maggio aperto anche sabato e domenica, ore 09:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00; negli altri mesi aperto sabato solo su prenotazione (tel. 347 4628668); chiuso: agosto, 01/01, 01/05 e pomeriggi di vigilia Info tel. 0544 84302 / 866672; e-mail museodelsenio@racine.ra.it
Il Museo del Senio è un’istituzione moderna che deriva la propria vocazione da un rilevante evento militare della Seconda Guerra Mondiale, documenta infatti la fase finale dell’attacco alla “Linea Gotica” con la battaglia del 10 aprile del 1945. Al suo interno sono previsti due percorsi tematici
relativi al passaggio degli Eserciti alleati e alla Resistenza romagnola. Le principali collezioni presenti riguardano un’ampia documentazione fotografica, cartografie originali, uniformi, equipaggiamenti militari, bandiere e oggetti caratteristici che dall’uso militare furono riconvertiti a quello civile. Dall’aprile 1997, affianca l’edificio museale anche la nuova sede dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Ravenna con una biblioteca storica composta da oltre 10.000 volumi.
CHIESA ARCIPRETALE DI SANTA MARIA
Corso della Repubblica, 22 – Info tel. 0544 81357;
e-mail ufficiocultura@comune.alfonsine.ra.it
Costruita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, che distrussero l’ottocentesco edificio preesistente, nel pieno centro del “paese nuovo” sorge questa chiesa.
All’interno si possono ammirare le vetrate absidali e le pregevoli ceramiche del faentino Gaetano Dalmonte. Alla tela che rappresenta il Battesimo di Gesù, opera di Anacleto Margotti, è associata una storia interessante. Donata da un ex aviatore statunitense che partecipò ai bombardamenti su Alfonsine, come gesto di riconciliazione, essa riproduce un murale, andato distrutto, eseguito dall’autore ancora quindicenne. Nel viso del Cristo è facile identificare i lineamenti dell’eroe lughese Francesco Baracca.
RISERVA NATURALE DI ALFONSINE
Via Passetto, 3 – Orario feriale: da settembre a novembre e da marzo a maggio, dal lunedì al venerdì, ore 09:00 – 13:00, martedì, mercoledì e giovedì anche ore 14:00 – 17:00; da dicembre a febbraio e da giugno ad agosto, dal lunedì al venerdì, ore 09:00 – 13:00; chiuso: sabato, domenica, dal 22/12 al 06/01 e dal 09 al 24/08 – Ingresso gratuito – Info tel. 0544 869808
A circa un chilometro dal centro, in una località anticamente denominata “Ortazzo”, sorge la casa natale del poeta neoclassico Vincenzo Monti, recentemente restaurata e adibita a museo. Di pregevole architettura settecentesca, esternamente si presenta come un edificio colonico, strutturato su due piani, alle cui pareti è possibile ammirare numerose lapidi commemorative. Dentro, un’ampia scala conduce al piano superiore dove è stato collocato il Museo Montiano, articolato su tre sale: la Sala della culla (dove sono conservati mobili d’epoca), la Sala dei documenti (dove sono esposte numerose editio princeps di notevole rarità) e la Saletta Montiana (dove si conservano un prezioso busto marmoreo del Settecento, vari cimeli appartenuti al poeta e alcuni autografi del Monti e della figlia Costanza). Al piano terra della casa è stato allestito il Punto informativo del Parco del Delta e della Riserva di Alfonsine, che comprende anche il museo naturalistico dell’area protetta.
CASA DELL’AGNESE
Via Destra Senio, 88 – Info tel. 0544 81208 / 338 8002962; e-mail casadeldiavolo@libero.it – www.lacasadeldiavolo.it
Da Alfonsine, costeggiando il fiume Senio, si arriva al Canale Destra Reno, mantenendolo sulla destra e proseguendo per un chilometro si giunge alla Casa dell’Agnese, una tipica casa colonica della fine dell’Ottocento, intatta nelle strutture principali (muri di mattoni e malta, solai in canne e tavelle…), che fu scelta nel 1975 dal regista Giuliano Montaldo per la realizzazione del film L’Agnese va a morire.
Nella stalla sono stati allestiti alcuni spazi dedicati ai vecchi arnesi utilizzati per la lavorazione del terreno, dei prodotti e per l’attività domestica. L’ampio cortile ombreggiato è circondato dal magazzino e dal vecchio stalletto col forno. In estate ospita spesso spettacoli ed eventi.
EVENTI PRINCIPALI
Le date degli eventi possono subire variazioni.
Per informazioni visitare il sito www.romagnadeste.it
FEBBRAIO - Carnevale Alfonsinese - Tradizionale sfilata di carri allegorici e di gruppi mascherati lungo le vie della città
10 APRILE - Celebrazioni Ufficiali dell’Anniversario della Liberazione di Alfonsine
25 APRILE - Nel Senio della Memoria - A piedi, o in bicicletta, lungo l’argine del fiume Senio con incursioni teatrali, musicali, storie e racconti per ricordare la Battaglia del Senio, la Resistenza, la Costituzione – Info tel. 0544 866672 www.nelseniodellamemoria.it
ULTIMO di MAGGIO - Sagra delle Alfonsine - Festa tradizionale – Info tel. 0544 866648
LUGLIO e AGOSTO - Pensiero, narrazione e voce - Poesia, letteratura e musica nei giardini pubblici e privati
2° di OTTOBRE - Festa dell’Uva - Degustazioni con i sommelier dell’AIS; danze e musiche popolari, immagini d’epoca, artigianato, mostre e gastronomia Info tel. 339 8503411
31 OTTOBRE - La Festa di Halloween Info tel. 0544 866667/673
Ufficio informazioni turistiche a Casa Monti
Via Passetto, 3 – Orari: dal lunedì al venerdì, ore 09:00 – 13:00,
settembre, ottobre, novembre, marzo, aprile e maggio,
martedì, mercoledì e giovedì anche ore 14:00 – 17:00
Tel. e fax 0544 869808
e-mail turismoalfonsine@provincia.ra.it
www.comune.alfonsine.ra.it
www.romagnadeste.it