Trekking urbano con degustazione a Faenza – Sabato 27 aprile

Trekking urbano con degustazione a Faenza – Sabato 27 aprile

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Prosegue ad aprile il cartellone di eventi e incontri “Sulla buona Strada“ organizzato dalla Strada del Sangiovese, che unisce i vini e i prodotti tipici del territorio ai grandi tesori artistici, culturali e naturalistici della provincia di Ravenna: un mix unico di emozioni da sorseggiare con gusto e con cui riempirsi gli occhi, il cuore e la mente.

Il quattordicesimo appuntamento è sabato 27 aprile, alle ore 17, a Faenza in Piazza del Popolo per un trekking urbano che ci svelerà segreti e curiosità della città prima di concludere con un aperitivo a base di vini e prodotti tipici all’osteria tipica La Baita.

Faenza conserva nel suo centro storico tracce delle molte vite che ha vissuto. Nota nel mondo per la produzione di ceramica, la città ha una fondazione e un impianto romano ma con piazze e palazzi che ci portano al tempo medievale e rinascimentale. Di questo periodo è un bellissimo esempio la Cattedrale con influenze fiorentine e ravennati . Con questa passeggiata guidata scopriremo i tanti punti di vista che ci permetteranno di descriverla: dall’antico cardo massimo romano, ai palazzi del podestà e comunale, residenza della dinastia dei Manfredi; poi, spostandoci nei vicoli meno conosciuti, scopriremo che la città è stata anche capitale dello stile neoclassico a livello europeo.

Il contributo di partecipazione è di 15 euro.
Posti limitati, info e prenotazioni: tel. 3381274770

Partecipanti all’evento: 27 persone

This post is also available in: English (Inglese)

Ascolta la lettura della pagina

Evidenzia o seleziona il testo per ascoltare i contenuti testuali del sito.
Premi PLAY o PAUSA nel piede del sito.