Experiences in Romagna

Faenza, the international capital of ceramic art

In the birthplace of designer pottery Known throughout the world as the City of Ceramics, to the extent that the city’s name is used to indicate majolica in many languages, including French (Faïence) and English (Faience), Faenza is the point of reference for ceramics. Although the first artefacts for domestic use date back to shortly … Read more

Ravenna, a treasure chest of history and beauty that is forward-looking

Mosaics and art treasures Between the 5th and 6th centuries AD, Ravenna was a capital city three times: first as the capital of the Western Roman Empire, then of Theodoric, king of the Goths (493–553 AD) and finally of the Byzantine Empire in Europe. This small provincial territory was transformed into an imperial residence, a … Read more

Parole e sinfonie, una terra da cui trarre ispirazione

Quando la bellezza diventa poesia L’anima profonda di una città o di una regione si svela spesso nelle parole di poeti e scrittori che in quei luoghi compongono opere capaci di attraversare il tempo, imprimendosi nella nostra memoria. O nella musica di chi, ispirato dall’atmosfera di queste terre, è autore di sinfonie altrettanto immortali. Partenza … Read more

La Via delle Pievi, silenzi e armonie che interrogano l’anima

I millenari luoghi dello spirito Tra antichi monasteri, pievi millenarie e abbazie monumentali, sulle tracce delle radici storiche di una terra crocevia di scambi e differenti culture, si aprono diversi percorsi capaci di rispondere all’intima sete di bellezza e contemplazione che da sempre abita l’uomo. Avvolti in penetranti silenzi e atmosfere rarefatte, circondati da suggestivi … Read more

Le terre del Lamone, corso d’acqua e di infinite possibilità

Un fiume di emozioni tra storia e natura C’è una valle rigogliosa nel cuore verde dell’Emilia-Romagna che custodisce un microcosmo di attrattive naturalistiche e ambientali, tradizioni culturali e stili di vita, prodotti gastronomici e saperi artigianali tanto prezioso quanto fragile. Sono le terre del Lamone, fiume che sorge nel comune fiorentino di Borgo San Lorenzo … Read more

Seguendo Dante, i luoghi in cui nacque la Commedia immortale

Sulle tracce del Divin Poeta Tra i Best in travel (30 migliori itinerari al mondo) dalla guida Lonely Planet nel 2021, le Vie di Dante sono un percorso storico e naturalistico che ricostruisce il cammino compiuto dal Sommo Poeta durante l’esilio tra Firenze e Ravenna, quando scrive buona parte della Divina Commedia. l Cammino di … Read more

La memoria nel paesaggio, segni vivi per non dimenticare

Ricordare la guerra per coltivare la pace “La memoria è necessaria, dobbiamo ricordare perché le cose che si dimenticano possono ritornare”. Il monito di Mario Rigoni Stern, scrittore italiano al fronte, è parola viva nel cuore della Romagna, teatro strategico della Seconda guerra mondiale durante le sue ultime battute. Le cittadine della Bassa Romagna attive … Read more

Il Delta del Po, mosaico di biodiversità e tradizioni culturali

Patrimonio Mondiale Unesco A cavallo di Emilia-Romagna e Veneto, su una superficie di oltre 54.000 ettari, si trova l’ambiente umido più importante d’Italia e tra i più rilevanti d’Europa: il Delta del Po. Tra affascinanti paesaggi di terra e acqua, si apre uno straordinario mosaico di biodiversità composto da tesori naturalistici designati Patrimonio Mondiale dell’Umanità … Read more

Un giorno da re, in viaggio tra castelli e torri medievali

Custodi di leggende e teatri di contese secolari C’era una volta, in un castello fatato, una bellissima principessa oppure un re, forse un mago o addirittura un drago. Quante volte da bambini, ascoltando una favola, ci siamo lasciati trasportare in paesaggi incantati abitati da personaggi affascinanti? All’ombra di torri medievali, attraversando ponti levatoi e indossando … Read more

Musei straordinari, identità e passioni di una terra viva

Tra storia, natura e valori senza tempo Custodi della memoria e centri di fervida produzione culturale, i grandi musei della provincia di Ravenna conservano tesori di infinito valore, meta ogni anno di centinaia di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Accanto a questi, si trovano numerosi altri percorsi espositivi dal forte carattere identitario, … Read more

Listen to the reading of the page

Highlight or select text to hear the site’s textual content.
Press PLAY or PAUSE at the foot of the site.