Alla scoperta di Tibé, i vini “leggendari” della Grotta di Re Tiberio

Alla scoperta di Tibé, i vini “leggendari” della Grotta di Re Tiberio

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

A Borgo Rivola, antico paese che si trova tra Riolo Terme e Casola Valsenio, si narra la leggenda di Re Tiberio. In tempi lontanissimi, avvenne che un oracolo predisse al re che la sua morte sarebbe avvenuta a causa di un fulmine. Per sfuggire alla profezia, Tiberio si rifugiò con la sua famiglia e la sua piccola corte nella grotta della Vena del Gesso Romagnola.

Il progetto Tibé nasce dal desiderio di offrire a tutti gli amanti del gusto un’esperienza sensoriale unica per la sincerità espressiva con cui si celebrano, indissolubilmente, la passione per il buon vino, l’umiltà del lavoro genuino e il rispetto per la natura.

I vini Tibé sono prodotti dalla piccola cantina di famiglia, edificata dai prozii negli anni ’60 a Riolo Terme, ridente località nota per le sue acque e argille curative fin dal Rinascimento, posto al centro della Valle del Senio, una delle valli tipiche dell’Appennino tra Romagna e Toscana.

Una visita in cantina con degustazione vi permetterà di vivere un percorso suggestivo tra leggenda, natura, tradizione e sapori genuini.

Quando: da marzo a novembre, preferibilmente nel week-end, in orari da concordare.

Durata: circa 3 ore.

Costo a persona: € 20,00-25,00 a seconda del percorso scelto.

LUOGO DI RITROVO
La cantina Tibè si trova in via Bologna 116 a Riolo Terme .

NOTE
La quota comprende: Visita in cantina con spiegazione dei metodi di vinificazione e panoramica del vigneto; presentazione dei tre vini prodotti dalla cantina con degustazione e abbinamento di una portata per ogni vino.
La quota NON comprende: quanto non previsto in programma.
Numero minimo di partecipanti: 10. Numero massimo di partecipanti: 30.

PRENOTAZIONI
Contattare direttamente la cantina: Andrea 347 7979892 e Roberta 328 8272731 – e-mail: info@cantinatibe.com

This post is also available in: English (Inglese)

Ascolta la lettura della pagina

Evidenzia o seleziona il testo per ascoltare i contenuti testuali del sito.
Premi PLAY o PAUSA nel piede del sito.