Brindisi al Museo delle Cappuccine di Bagnacavallo – Sabato 4 gennaio

Brindisi al Museo delle Cappuccine di Bagnacavallo – Sabato 4 gennaio

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Prende il via a gennaio l’edizione 2025 del cartellone di eventi e incontri “Sulla buona Strada“ organizzato dalla Strada del Sangiovese, che unisce i vini e i prodotti tipici del territorio ai grandi tesori artisticiculturali e naturalistici della provincia di Ravenna: un mix unico di emozioni da sorseggiare con gusto e con cui riempirsi gli occhi, il cuore e la mente.

Il secondo appuntamento è sabato 4 gennaio  al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (Via Vittorio Veneto 1/A) con un pomeriggio di tradizioni, creatività e gusto.

Dalle ore 14.30 alle 17.30 il Museo ospiterà la prima giornata di un workshop di incisione organizzato in collaborazione con l’associazione BiArt Gallery, per approfondire due particolari tecniche: la collografia e la puntasecca su plexiglass, la cui combinazione valorizza simultaneamente effetti cromatici e grafici.

Alle ore 17.00 è in programma una visita guidata alla mostra “La rivoluzione del segno”, durante la quale sarà possibile approfondire il contesto storico e artistico che ha portato alla nascita dei movimenti delle avanguardie e scoprire l’importanza della grafica d’arte tra Ottocento e Novecento.

Dalle ore 16 alle 19 i visitatori potranno scoprire e assaggiare gratuitamente alcuni vini tipici del territorio romagnolo nel banco di degustazione a cura della Strada del Sangiovese – Strada della Romagna, dove potranno trovare anche la nuova guida turistica della provincia di Ravenna “Sulla buona Strada” che illustra numerosi itinerari da percorrere nel territorio abbinati a prodotti e vini Dop e Igp locali.

This post is also available in: English (Inglese)

Ascolta la lettura della pagina

Evidenzia o seleziona il testo per ascoltare i contenuti testuali del sito.
Premi PLAY o PAUSA nel piede del sito.